

La fitoterapia attribuisce alla camomilla romana proprietà simili a quelle della camomilla comune.
Viene consigliata per ridurre il gonfiore intestinale, per lenire gli spasmi muscolari e per trattare nausea e vomito.
Viene inoltre consigliata quale antinfiammatorio in caso di problemi alla cute o alle mucose.
Uno degli usi più tipici è quello come blando sedativo.
Product customization
Don't forget to save your customization to be able to add to cart(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Preparazione: un cucchiaio da caffè di fiori o capolini essiccati, in una tazza abbondante di acqua.
Portare a bollore il pentolino di acqua, spegnere e lasciare in infusione cinque/sette minuti prima di filtrare.
Si può dolcificare con Uso: sorseggiare ben calda appena dopo cena, per coadiuvare la digestione, o prima di coricarsi.
Volendo si potrebbero aggiungere del limone, semi di finocchio o cumino, tiglio o rosa canina, malva