Te Verdi
UN PIACERE AL PALATO, CHE SCALDA L’ANIMA
Il te verde è trasparente con sfumature paglierine. Le foglie, dopo l’infusione, si presentano intere e hanno mantenuto il loro colore, infatti, appena raccolte e asciugate vengono solo riscaldate per impedire l’ossidazione enzimatica. Questa fase è fondamentale, perché da esse dipendono il profumo del tè verde, il suo gusto delicato con fresche note erbacee e le tante proprietà benefiche, in quanto le foglie trasferiscono integro in tazza il ricco patrimonio di polifenoli
Esistono differenti varietà di tè verde e ognuna ha i suoi parametri ottimali di temperatura, quantità, tempo di infusione, ma il consiglio è sempre quello di non utilizzare acqua troppo calda, per non correre il rischio di deteriorare i principi attivi.
Preparazione (in linea generali) 2 cucchiaini per tazza, tempo di infusione 1-3 minuti; temperatura 70°.
Eccedendo il tempo indicato la bevanda risulterà dal sapore troppo amaro.